• Home
  • Louise Hay Italia.org

Louise Hay Italia

~ Louise Hay Italia, la filosofia, il metodo, i libri, i corsi ufficiali

Louise Hay Italia

Archivi della categoria: breathwork

Milano 26 Nov-Corso L.Hay Ama te stesso apriti all’abbondanza

30 lunedì Ott 2017

Posted by Louise Hay Italia.org in abbondanza, affermazioni, affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, ama te stesso puoi guarire la tua vita, autostima, Benessere, breathwork, corso louise hay, corso puoi guarire la tua vita, Corso ufficiale Louise Hay, denaro, formazione, gratis louise hay, gratuito louise hay, Louise hay, louise hay ama te stesso, louise hay amore, louise hay cambiamento, louise hay emozioni, louise hay italia, louise hay lavoro, louise hay milano, louise hay regalo, louise hay valore, metodo louise hay

≈ Lascia un commento

abbondanza corso 26 novembreTorna a Milano il 26 Novembre il corso dedicato al principio di abbondanza, al senso del merito e del valore di sè. Molti di noi coltivano emozioni negative relative a se stessi e all’abbondanza. Pensieri come “chi sono io per avere questo?”, “il denaro è difficile da ottenere”, “i ricchi sono cattivi”, “il denaro è sporco”, “non valgo abbastanza”, “e se poi va male?”, “non importa se questo progetto/relazione/investimento è fallito non lo mollo”. Con pensieri simili in testa e le emozioni che ne seguono nel cuore, è difficile essere sereni quando si hanno buone occasioni. Spesso il denaro guadagnato va perso, spesso commettiamo errori incomprensibili e perdiamo il lavoro, spesso siamo apprensivi ed aggressivi col partner e lo perdiamo, spesso non osiamo chiedere ne accettare. Bisogna guarire queste ferite per poter tornare ad accogliere il bene nella nostra vita.

L’abbondanza è uno stato d’animo , nasce dalla fiducia in sè e nel processo vitale e può essere stimolata e sviluppata. Questo è quello che faremo nel corso del 26 novembre a Milano. Gi orari sono 10.30-18.30 di domenica 26 novembre a Milano,  a pochi metri dalla staz ferroviaria  e metropolitana Garibaldi.  info a gian@louisehayitalia.org oppure http://www.louisehayitalia.org

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Louise Hay affermazione : sto sempre meglio da ogni punto di vista

20 venerdì Nov 2015

Posted by Louise Hay Italia.org in affermazioni, affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, ama te stesso puoi guarire la tua vita, autoguarigione, Benessere, breathwork, conoscere louise hay, corpo, corpo mente, corsi louise hay, corso puoi guarire la tua vita, Corso ufficiale Louise Hay

≈ Lascia un commento

Tag

affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, Ama te stesso Puoi guarire la tua vita, benessere, guarigione, Louise Hay, louise hay psicosomatica, louisehayitalia, pensiero positivo, psicosomatica

louise hay  affermaziione sto sempre meglioLouise Hay affermazione di oggi:Sto sempre meglio da ogni punto di vista. Normalmente siamo abituati a lamentarci di quello che nel nostro corpo non va :”ho mal di testa”, “ho mal di schiena”, “sono stanco”, “non ho digerito”. Anche quando non abbiamo alcun sintomo acuto spesso fatichiamo a dire “Sto bene, grazie” o lo diciamo e dentro di noi pensiamo “Seee sono uno straccio”. smettere di lamentarsi è un ottimo modo per stimolare la nostra guarigione. Non sto parlando di ignorare i sintomi, ne di mentire ma di smettere di nutrire la parte lamentosa di noi. Alcuni indulgono quasi con autocompiacimento sui propri dolori fisici, raccontando nel filo e nel segno quanto siano pesanti. La compassione, l’ammirazione per il modo eroico in cui soffrono, la consolazione che possono raccogliere sono però pagati a caro prezzo:con la salute. Alcuni invece hanno bisogno di ammalarsi per darsi il permesso di: stare a casa dal’lavoro, richiedere attenzione, fermarsi (questo è stato anche il mio gioco preferito..ignoro il corpo e strafaccio finchè non mi mette a letto). Impariamo a riconoscere i sintomi del corpo come un messaggio, le malattie come un’esperienza transitoria, un insegnamento. Raccogliamo quanto abbiamo da prendere e poi concentriamoci sul nostro benessere, sulla nostra guarigione. impariamo anche a riconoscere i malesseri non solo fisici prima che diventino tali: la tristezza troppo prolungata, la rabbia costante, la paura invadente e ancora i bisogni dello spirito di silenzio, preghiera, meditazione. Abbiamo il coraggio di stare bene senza sentirci in colpa nei confronti di chi è malato, permettiamoci di usufruire del nostro diritto di stare bene fisicamente mentalmente spiritualmente ed emotivamente. io sto meglio ogni giorno sempre di più, me lo merito. Gian gian@louisehayitalia.org

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Prezioso come l’aria…. il respiro insegna

15 venerdì Mag 2015

Posted by Louise Hay Italia.org in ascolto, autoguarigione, Benessere, breathwork, Louise hay, Profilatura caratteriale veloce, psicosomatica, respirazione consapevole

≈ Lascia un commento

Tag

abbondanza, ama il tuo corpo, Ama te stesso, Ama te stesso Puoi guarire la tua vita, benessere, breathwork, carattere, corpomente, profilatura, psicosomatica, rebirthing, respirazione, respiro, vivationi

louise hay respiroL’aria, il bene più prezioso, senza non sopravviveremmo che pochi secondi.. sapete che ilnostro rapporto con il respiro dice molto di noi? scopriamo qualche informazione in più? via andiamo:

1)L’aria è irrespirabile (asma etc). le difficoltà a respirare spesso sono legate alla qualità dell’aria: pollini, polveri sottili, inquinamento. Ma simbolicamente l’aria può essere irrespirabile anche in termini simbolici laddove c’e’ conflitto, tensione continua l’ari si fa irrespirabile… se vi rendete conto di essere spesso in apnea in un luogo specifico o se soffrite di asma e vi vengono piccole crisi domandatevi se l’aria li’ (parlo anche di una situazione ad esempio:matrimonio, società,amicizia) è irrespirabile per voi.

2)Respira piano..per non far rumore. Respiri piano? pochissimo? superficialmente? tutt abbiamo diritto di respirare, eppure non di rado ne facciamo uso con parsimonia, come se non dovessimo farci vedere o sentire, se respiri piano piano domandati se una parte di te si sente meritevole di occupare un posto su questo pianeta o se ti è sempre detto di “stare in silenzio”,”stare al tuo posto”, o peggio che eri di troppo, un peso. Qualsiasi sia questa credenza puoi lasciarla andare e respirare pienamente..è quello che insegniamo ad esempio al corso sulle relazioni e sull’abbondanza.

3)Respira piano..che poi finisce. Nessuno di noi pensa che l’aria finirà, louise hay silenzioeppure una parte di noi si comporta come se non ce ne fosse abbastanza per tutti o non avesse il diritto di prenderla. Il respiro è una metafora di come viviamo la vita e del nostro modo di accogliere il bene. Ciò che è più prezioso ci viene dato gratis,Si chiama “cornice di scarsità” e nasce dall’idea che se noi prendiamo qualcun altro resterà senza, che non siamo meritevoli di avere e prendere. Anche queste convinzioni possono essere superate con un grosso respiro e lavorando con le affermazioni,come al corso Vivere o apriti all’abbondanza

4)Soffia soffia..se ti senti spesso soffiare, sbuffare, se ti accorgi du forzare l’espirazione osserva se qualcosa intorno a te ti da noia e cerchi di allontanarlo, o forse ci sono pensieri ed emozioni che vuoi soffiare via.

polmoni louise hay5)Non riesco a respirare pienamente...è come un grosso mattone sul petto. Se hai questa sensazione benvenuto nel mondo dell’ansia.L’ansia e la paura si racchiudono proprio li’ nel peto e diventano un macigno che blocca il respiro. Vuoi un trucchetto per risolvere? quando ti accorgi di avere questo peso apri bene le braccia più e più volte,può darsi che tu senta il petto scricchiolare, non spaventarti,poi prendi un profondo respiro, di più, di più e trattieni finchè non riesci più a tenere, espira ….a volte viene su del pianto..è naturale è sano,lascia andare

6)Tosse,tosse schiarimento di gola. cos’hai da dire? cosa stai trattenendoti dal dire?Cosa hai appena ingoiato? quali parole brucianti? vorresti forse gridare? forse quello che stai ascoltando ti smuove opinioni di sorta? Osserva se stai reprimendo qualcosa e appena puoi liberalo, oppure prendi il coraggio a due mani e trova un modo diplomatico per dirlo (se puoi)

Visto quante cose può dire di noi il nostro respiro?tutto è simbolo, metafora, messaggio,anche il nostro respiro.

Buon respiro!

Giancarlo Rabericati counselor, insegnante louise hay dal 1998 e trainer corpo mente.

Vuoi scoprire di più su come il corpo o il nostro comportamento ci parla di noi ? hai due possibilità

il 23 maggio a Milano al corso di profilatura caratteriale “Conoscersi e capirsi” in cui affronteremo anche il tema delle posture  e dei comportamenti involontari per profilare gli altri- contatti: gian@louisehayitalia.org

il 7 giugno a Ventimiglia nel nuovissimo corso di interpraetzione psiche soma  e autoguarigione “Corpo mente benessere” in cui scopriremo il significato di organi, sintomi, e alcune tecniche per stimolare il benessere nel corpo.. contatti: info@louisehayitalia.info

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quando il corpo parla…ascolta..e rispondi.

13 mercoledì Mag 2015

Posted by Louise Hay Italia.org in autoguarigione, Benessere, breathwork, Cambiamento, consapevolezza, corpo mente, corsi louise hay, Corso ufficiale Louise Hay, Crescita personale, filosofia di louise hay, Louise hay, louise hay italia, pensiero positivo, psicosomatica

≈ Lascia un commento

Tag

affermazioni di louise hay, ama il tuo corpo, autoguarigione, benessere, corpo mente, guarisci il tuo corpo, il corpo come maestro, interpretazione sintomo, Louise Hay, mente corpo, messaggio, psicosomatica, rainville, respirazione, self help, sintomo

mente corpoLa maggior parte delle persone è abituata a considerare il corpo come qualcosa di scontato, quando si rompe lo affidano alle cure di terzi spesso senza indagare le cause del malessere e senza osservarlo nel suo processo di riparazione.

Il corpo può essere non solo un mezzo, ma anche un’interlocutore, un’insegnante, uno strumento di analisi ed autoanalisi, una porta sullo spirito.. il problema è che normalmente quando i corpo parla noi lo zittiamo, semplicemente o lo ignoriamo.

Vediamo insieme in quanti modi possiamo rapportarci col corpo

1)Un sintomo? un messaggio. E’ l’approccio di molte discipline di ogni genere, dal metodo Louise Hay fino alla medicina psicosomatica , dalla psiconeuroendocrinoimmunologia fino al metodo Rainville. quale che sia l’approccio scelto tutti questi metodi concordano nel fornire un’interpretazione al sintomo, come se il corpo cercasse di comunicarci che qualcosa nelle nostre emozioni è “rotto”.
Ogni metodo fornisce interpretazioni differenti, io ne insegno al corso “corpo mente benessere” tre differenti ma indipendentemente da quello che viene scritto sui libri o che ci viene insegnato possiamo porci delle domande utili per imparare a interpretare:guarisci il tuo corpo

  • Perchè proprio quest’organo?come funziona, cosa rappresenta?
  • Cosa mi impedisce di fare/dire/raggiungere questo sintomo?
  • Cosa succedeva intorno a me e nella mia vita quando si è palesato?

Scrivete tutto e osservate le connessioni possibili. Potreste scoprire nuovi mondi, consapevolizzarvi , potreste ritrovarvi a dire “ah guarda 0gni volta che esco con questa compagnia dopo un pò mi viene un’infiammazione alla pelle…forse non sono capace di tenere le persone fuori dai miei confini? forse questa compagnia non va più bene per me? forse non lo do a vedere ma me la prendo troppo?” la mente potrebbe non aver riconosciuto questi limiti, ma il corpo vi ha dato una nuova consapevolezza

2)Una scelta da fare? chiedi al corpo! Il corpo reagisce ai nostri pensieri ed ai nostri sentimenti ed ogni scelta che ci troviamo a fare nella vita produce emozioni ed è influenzata da pensieri. Quando le scelte sono”grndi” o noi le viviamo come tali la reazione del corpo è veloce e intensa. Impara a interpretare come i parametri corporei cambiano a seconda delle scelte che fai per comprendere se la direzione è corretta! E così scegliere un lavoro, un gruppo,un trasloco diventa più semplice; indopendentemente dall’esito sappremo che se abbiamo assecondato il nostro corpo lo avremo dalla nostra parte e con ess buona parte del mondo emotivo, se invece abbiamo “dovuto” fare questa scelta è bene che ci impegniamo per rendere la situazione meno stressante

guarisci il tuo corpo3)Il corpo un tempio per contattare il divino. Strano vero? Siamo abituati a pensare che il corpo sia un limite all’esperienza spirituale, eppure non solo è strumento fondamentale per sperimentare la vita..che è un’esperienza spirituale per eccellenza, ma addirittura può diventare un canale per esperienze spirituali molto potenti;Il solo variare del respiro nella respirazione consapevole, in quelle olotropica o nel breathwork possono permettere, a chi è pronto, un valido accesso agli stati alterati di coscienza permettendo di fare esperienze spirituali anche molto forti. Mi è capitato spesso di vedere ai miei corsi persone che mi avvicinano dopo la sessione e mi dicono”è strano era come essere in uno stato di profonda meditazione, sapevo tutto, vedevo tutto..ero in una pace quasi divina”.

4)Il doppio legame tra corpo e mente. Molti non riescono a quietare la mente…siamo in una società in cui il pensiero è sovrastimolato: immagini, notizie, informazioni, performance tutto è molto veloce la mente non stacca mai e tante persone si lamentano “di non poter fermare i propri pensieri anche quando sono esausti”. Se non riuscite a fermare i pensieri dal centro di controllo principale, fermateli col corpo..in uno dei Cd che sto incidendo esiste proprio una meditazione che parte dal corpo e solo dal corpo e poco alla volta placa la mente, ma al di la di questa esistono migliaia di modi per spegnere la mente usando il corpo: lo sport, camminare, fare le pulizie,persino banalmente dormire!

5)Il corpo ci ricorda quanto siamo potenti. Spesso siamo abituati a vederci come deboliguarisci il tuo corpo eppure il nostro corpo ha risorse inesauribili di resistenza e autoriparazione :di fronte a malattie, stress, momenti difficili, incidenti la maggior parte delle persone riporta che ha vissuto come “miracolosa” la capacità del corpo di ripararsi. “pensavo che un taglio cosi’ profondo non si sarebbe mai rimarginato e invece…” oppure “pensavo che dopo l’intervento non sarebbe mai stato possibile tornare alla vita normale” ….invece ho scoperto attraverso la forza del mio corpo la mia stessa forza , mi sono sentito potente, ora il corpo mi ha insegnato che posso superare molte cose.

6)Il corpo e l’esplorazione delle potenzialità latenti. Nel corso “corpo mente e benessere” insegno ben 5 diversi modi di indurre nel corpo una guarigione, dove per guarigione intendo il passaggio da uno stato A ad uno stato B che è migliore di A. E le persone sono sorprese di scoprire ad esempio che possono sentire l’energia vitale di cui sentono tanto parlare,scorrere nelle loro mani, che possono dirigere il loro respiro e con esso trasformare le sensazioni fisiche, che il suono può veicolare dentro e fuori di loro dolore o piacere. Le persone si aprono attraverso il corpo alla scoperta di tutto quello che hanno dimenticato di poter fare con la loro mente e le loro energie spirituali, compreso “guarire”.

7)Aiutare l’azione della medicina “dall’interno”. conoscere il corpo sguarisci il tuo corpoignifica passare da pazienti passivi a pazienti attivi Se scoprissi domani che il mio corpo ha sviluppato una malattia vera e propria, com’e’ successo nella mia vita,non esiterei a verificare e chiedere l’aiuto della medicina ufficiale. Ma come cambierebbe il nostro modo di porci nei confronti della medicina se oltre a prendere i farmaci noi facessimo la nostra parte? se pensassimo che le medicina che prendiamo è efficace in ogni modo? se pensassimo che ogni mano del personale medico che ci toccherà ci porterà solo guarigione? quando lavoro con persone che hanno patologie le invito a seguire le istruzioni del medico e a  immaginare che quando prendono le medicine le medicine si trasformano in tanti soldatini che a poco alla volta combattono una battaglia e vincono la malattia. Sembra infantile vero? Eppure sareste meravigliati nel verificare quanto questo semplice esercizio rende più sereni i malati e quanto li fa sentire potenti e parte del processo di guarigione invece di depresse vittime e quando ci si sente potenti il corpo reagisce meglio!

8)Il corpo come insegnante: Cosi come il corpo ci insegna la nostra forza, può insegnarci i nostri limiti. Spesso nella società moderna siamo abituati a dimenticarci di quanto ogni cosa abbia bisogno di tempo per maturare, di quanto noi stessi abbiamo bisogno di tempo per riposare, di avere dei limiti e di avere bisogno di allenarci a superarli. ci dimentichiamo ad esempio che a volte lasciar andare è la cosa migliore se non vogliamo affondare insieme a tutta la nave, Il corpo  con i suoi sintomi e segnali può aiutarci a capire che “è tempo”, che possiamo lasciare andare se vogliamo proseguire sereni, che dobbiamo smettere di aggrapparci al relitto che affonda se vogliamo tornare in superficie a respirare. Il corpo ci insegna il coraggio, l’umiltà, la libertà, il cambiamento.

Giancarlo Rabericati . insegnante uffigiale Louise Hay dal 1998, counselor, trainer

 guarisci il tuo corpoSe anche tu desideri scoprire come imparare a usare il tuo corpo al meglio, comunicare efficacemente con esso, avere accesso al tuo potenziale di autoguarigione la prossima data utile è il 7 giugno a Ventimiglia al corso “Corpo Mente Benessere” Tenuto da GiancarloRabericati, counselor mente corpo, insegnante Louise Hay dal 1998, trainer. Contatti:info@louisehayitalia.info. Posti limitati.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Le domande giuste per superare i momenti “bui”

18 sabato Apr 2015

Posted by Louise Hay Italia.org in Benessere, breathwork, Cambiamento, consapevolezza, Corso ufficiale Louise Hay, Louise hay, louise hay italia, pensiero positivo

≈ Lascia un commento

Tag

accettare, affermazioni louise hay, Ama te stesso, Ama te stesso Puoi guarire la tua vita, benessere, controllare, depressione, guarigione, lasciar andare, Louise Hay, louisehayitalia, ottimismo, pensiero positivo, self help, sostegno

Capita a tutti di attraversare periodi “difficili”, in cui tutto sembra confuso, i nostri obiettivi sembrano allontanarsi invecelouise hay negatività che avvcinarsi, ci sentiamo stanchi e demotivati  e “avere un approccio ottimistico alla vita” ci sembra una grande cavolata! E’ naturale, è sano ed è anche sano cercare di superare questi momenti di empasse nel modo e nei tempi più adatti.

Ecco qualche domanda utile per sostenerci e sostenere la nostra energia, il nostro umore e la nostra mente  in “quei giorni neri”.

1)E’ veramente vero? Quando stiamo male tendiamo a vedere le cose distorte dalla nostra paura, dal nostro dolore, dalla nostra ansia..nutriamo il principio di realtà domandandoci “quesllo che sto vedendoè la vera verità? Quello che sto pensando è vero? sta succedendo o succederà esattamente cosi’?”

louise hay italia bere2)Sto prendendomi cura di me stesso? o mi sto lasciando andare? sto mangiando male, passo le ore sul divano in totale inerzia, ho smesso di fare attività fisica? Se non curate il corpo nei momenti difficili succedono due cose: a) il corpo intossicato  ed infiacchito non vi permette di pensare lucidamente b) Lo stress ha effetti molto più forti e cresce costantemente

3)Sto bevendo e respirando a sufficienza? Quando siamo stressati , preoccupati e depressi c’e’ una forte tendenza a trattenere il respiro, questo fa diminuire l’ossigeno nei tessuti e negli organi, cervello incluso..il risultato è un pensiero opaco e poco lucido e un aumento del livello di tossine. Spesso anche la quantità di liquidi introdotti può diminuire, semplicemente perchè “ci si dimentica” di bere acqua; il nostro corpo è costituito di acqua al 70%  il cervello è costituito circa all 85% di acqua…se ci disidratiamo non ci siamo utili nel cambiamento

4)Tra 1/5/10 anni tutto questo avrà importanza? Spesso vediamo eventi transitori come immutabili e eterni, ricordiamoci che tutto passa,i punti di vista cambiano. Ricordiamoci anche che magari è GIA’ SUCCESSO nella nostra vita e siamo sopravvissuti, quindi da qualche parte dentro di noi abbiamo forza e strumenti per sopravvivere anche questa volta.

5)Cosa posso controllare? Segnatevi chiaramente quali sono le cose su cui potete avere influenza in questa situazione, concentratevi su quelle e non perdetele di vista.

6)Che cosa è fuori del mio controllo? Accettate le cose fuori del vostro controllo, questo porterà la pace nel vostro cuore! Smettete di preoccuparvene e di cercare di cambiarle, concentratevi su ciò che potete fare e togliete la vostra energia dai canali improduttivi come le cose che non potete cambiare o su cui non avete il controllo. un esempio? la fine di una relazione: sulla volontà dell’altro di finirla non avete controllo invece sulle vostre reazioni, su come farvela passare,sulle vostre emozioni avete controllo pieno.

louise hay italia, emozioni7)Cosa sto provando? Spesso siamo così concentrati sul problema che dimentichiamo quali sono le nostre emozioni. Riconoscete le vostre reali emozioni ed accettatele: se siete arrabbiati accettate di esserlo senza cercare giustificazioni (in fondo è stata colpa mia, non ne ho diritto..etcetc) avrete tempo per ragionarci quanto volete ma le vostre emozioni non ragionano, nascono..accettatele e guaritele al meglio. Molto spesso non proviamo quello che crediamo di provare e nemmeno quello che secondo noi o secondo la società “dovremmo” provare. riconosciamo le nostre emozioni reali senza aspettative

8)Che cosa posso fare ora? Non ha importanza chi ha incominciato, chi subisce, chi ha torto e chi ha ragione; ORA che cosa puoi fare? Prendi un foglio e incomincia a scrivere tutte le cose che puoi fare per uscire da questa situazione, senza censura e giudizio, non ha importanza quanto siano facili o immediate….l‘importante è che la parte profonda di noi si ricordi che ha il potere di cambiare le cose; esistono soluzioni e possiamo metterle in pratica. Poi incomincia a scegliere quelle secondo te più urgenti, importanti ed efficaci. Ogni giorno compi una di queste azioni. Non ha importanza se i risultati sono scarsi, poco è meglio che nulla.

9)Costa sto vedendo e cosa no? Quando siamo nel buio siamo concentrati solo su louise hay italia bellezzaciò che non va, che è rotto, non funziona, è grigio..ciò che risuona col nostro dolore. Cerca di vedere la bellezza,anche quella delle piccole cose, goditi la natura.La bellezza è nutriente.

10)Quello che sto pensando/dicendo è quello che voglio succeda? Vigila pensieri e parole. Sorridi ed afferma. Quando ti accorgi che sei coinvolto in un pensiero o in un “film”negativo, accettalo poi fai un profondo respiro, fai un affermazione potenziante o anche due,fatti pat pat sulla schiena da solo e sorridi..quando siamo nei momenti bui, la parte profonda di noi ha bisogno di essere nutrita da pensieri luminosi.

Io mi permetto di lasciar andare i momenti bui

Io so che ho tutti gli strumenti per superare qualsiasi situazione

Io mi ricordo che nessuna situazione bella o brutta è “per sempre”.

Giancarlo Rabericati, insegnante ufficiale Louise Hay dal 1998 , counselor, trainer.

http://www.louisehayitalia.org                                                  corsilouisehay@gmail.com

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vuoi sapere come renderti la vita meno stressante?

15 mercoledì Apr 2015

Posted by Louise Hay Italia.org in alimentazione, Benessere, breathwork, Cambiamento, consapevolezza, Corso ufficiale Louise Hay, Crescita personale, efficacia, Louise hay

≈ Lascia un commento

Tag

ansia, benessere, controllo, di no allo stress, dire di no, lasciar andare, Louise Hay, louisehayitalia, perfetto, preoccupazione, relax, respirare, ridere, stress

louise hay italia stressLa vita della maggior parte delle persone è estremamente stressante, tanto che potremmo dire che lo stress è il “male del secolo” più di qualsiasi altra patologia.
Paradossalmente anche le persone che hanno ritmi di vita  molto lenti posono essere vittime dello stress.
Lo stato di tensione continua che investe le persone non è generato solo dalla velocità con cui fannole cose e dal numero di impegni ma anche da: come le vivono, il bisogno di perfezione, il grado di insicurezza, il coinvolgimento emotivo di quello che fanno…

Ecco qualche piccolo suggerimento veloce da mettere in pratica subito:

1)Respira! Profondamente! Quando siamo in stress respiriamo poco e superficialmente. Se vogliamo mantenere cervello, cuore e pressione sanguigna in buon equilibrio ricordiamoci di fornire al corpo il primo di qualsiasi nutriento: l’ossigeno. Nessuno ti guarderà male se respiri profondamente 10 volte, anzi scoprirai che molta gente non se ne accorge nemmeno e tu ne guadagni in relax.

2)Fai il tuo meglio, non oltre. Accetta che non puoi fare ogni cosa perfettamente, nessuno può. Sentiti libero di fare il tuo meglio e anche di riconoscertelo. Non serve a nulla dire “ah devo fare meglio/ dipiù/ più preciso/ più veloce”, se stai dando del tuo meglio è ok! Sii orgoglioso dei tuoi obbiettivi raggiunti invece di paragonarli con quelli ideali nella tua testa

3)Molla il controllo. Ok è bene essere scrupolosi ma non possiamo controllare tutto. Gli imprevisti capitano,le eccezioni pure.  Domandati:”Quello che sta accadendo è veramente una cosa cosi’ terribile?” , “posso recuperare?”, “posso davvero fare qualcosa per cambiare la situazione ora?” a volte puoi solo lasciare che succeda e cercare di restare rilassato. 🙂

4)Un pò di umorismo. Molte cose che succedono, sopratutto quelle louise hay italia ridereimpreviste possono essere molto buffe, Permettiti di ridere un pò per quello che sta succedendo, di quello che stai facendo o di altro. Ogni tanto permettiti di fare una bella risata, guarda un film comico, leggi un fumetto.

5)Mangia BENE….. e non saltare i pasti. Un corretto bilanciamento di zuccheri e grassi nel tuo sistema ti permette anche di mantenere un umore adeguato,di far funzionare bene il tuo cervello e gestire lo stress. Al contrario abbuffarti di cibi spazzatura placa la tua ansia temporaneamente ma aumenta il tuo malessere, anche emotivo a media/lunga distanza, allo stesso modo un’alimentazione priva di ogni alimento piacevole o il cui gusto ti aggradi deprime il tuo umore e ti rende meno soddisfatto.

6)Prendi in mano la situazione: Quando sei stressato che cosa ti manda in stress? in quale ambito? quale comportamento esattamente? cerca gli schemi che attivano il tuo stress, è il modo migliore per elaborare strategie e disattivarli

7)Parlane. Ok non stiamo dicendo di affogare il tuo interlocutore nei tuoi problemi, solo di cercare di non tenerti tutto dentro. Un ascolto attivo di una persona (possibilmente non coinvolta nel contesto stressante) potrebbe offrirti un nuovo punto di vista…e comunque anche solo parlarne svuota

8)Usa le affermazioni. Quando siamo stressati una vocina dice nella nostra mente “non va bene”, “più veloce più veloce” , “oh che disastro”..vogliamo che sia solo lei a parlare alla nostra mente? No di certo, offriamo alla nostra mente delle affermazioni che controbilancino: “va tutto bene”, “stai facendo del tuo meglio”, “ottimo lavoro”, “ok respira è tutto ok”.

louise hay italia dire NO9)NO è una bella parola.Fai ciò che ami, se non sei veramente costretto e non vuoi fare qualcosadi di NO. Imparara l’uso di questa parola magica per mettere i paletti con chi ti invade, per riprendere in mano il tuo potere (io ai corsi lavoro sempre con il no e vedo i miei partecipanti fiorire). Ti hanno invitato a fare del volontariato ma non ne hai voglia di semplicemente “No  non vengo sono stanco”, la persona insiste?cerca di farti sentire in colpa? Riconosci la manipolazione e gentilmente resta nella tua opinione.Non sentirti in colpa; star male per far felici gli altri non è intelligente.

10)Preoccuparsi non è fare attenzione. SE hai una qualsiasi difficoltà, se per esempio la tua saute è un tema distingui tra preoccuparti per la tua salute , cioè continuare a rimuginare sul tema, immaginando scenari apocalittici erimanendo in tensione e invece, prendersi cura o fare attenzione alla tua salute che significa invece cercare di mantnere il corpo in forma, fare gli esami regolarmente,curare l’alimentazione e l’esercizio fisico. Fare attenzione implica una serie di azioni volte a ottenere benefici, preoccuparsi è l’inefficace procedura di rimuginare le cose all’infinito, stressandoti.

Giancarlo Rabericati, insegnante ufficiale Louise Hay dal 1998, counselor e trainer

Se sei interessato a partecipare a uno dei nostri corsi puoi seguirci sulla nostra pagina FB  https://www.facebook.com/CorsiLouiseHay o sul nostro sito http://www.louisehayitalia.org . La prossima data utile è il 26 Aprile a Milano per lavorare insieme sull’abbondanza. ti aspettiamo, Per informazioni: corsilouisehay@gmail.com.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Da quanto tempo non respiri “davvero”?

27 giovedì Mar 2014

Posted by Louise Hay Italia.org in Benessere, breathwork, Cambiamento, Corso ufficiale Louise Hay

≈ Lascia un commento

Tag

abbondanza, ansia, benessere, breathwork, creare, emotività, emozioni risolte, guarigione, guarigione emotiva, lasciar andare, Louise Hay, pace col passato, passato, psicosomatica, rabbia, respirazione, respirazione consapevole rebirthing, respirazione olotropica, sondra ray, stress, transformational breath, vivation

RespiroDa quanto tempo non fai un respiro profondo? non respiri con tutto il petto, quasi sospirando? da quanto tempo non provi quella sensazione meravigliosa delle spalle che si rilasciano quando espiri e del petto che si apre e si riempie pienamente mentre inspiri?

Respirare è  la principale delle nostre 4  funzioni vitali (possiamo passare settimane senza mangiare , ore senza bere o dormire ma non possiamo stare più di dieci minuti senza respirare).Il respiro è quanto di più vitale e naturale: attraverso di esso espelliamo quasi il novanta per cento delle tossine in circolo nel nostro organismo e la sua funzionalità è essenziale per il buon funzionamento di tutto l’organismo.

Eppure almeno la metà di noi  non respira in maniera adeguata nè corretta, al punto che si calcola che la maggior parte delle persone usi al massimo il 60 per cento delle sue capacità respiratorie.
Questo avviene perchè respiro ed emozioni sono in stretta connessione, quando proviamo un emozione intensa il respiro e‘ la prima cosa che cambia sia nel ritmo che nella profondità  cosicchè se proviamo sentimenti di paura, tensione ,ansia per molto tempo, lentamente il nostro sistema respiratorio si modifica stabilmente e si autolimita.

Sarà capitato sicuramente anche a te di provare un senso di oppressione al petto, di costrizione o di fame d’aria nei momenti più stressanti della tua vita e di renderti conto che in realtà non stai respirando pienamente.Le conseguenze di questa involontaria autolimitazione si manifestano in molti modi :una minore ossigenazione ed eliminazione delle tossine  ,maggiori difficoltà nel superare lo stress,tensione, nervosismo, mancanza di serenità, debolezza, mancanza di volontà e costanza e in generale una diminuita vitalità.

 

La respirazione nella storia e nelle culture

Un fenomeno interessante riguardo alle tecniche di respirazione consapevole e’ che esse hanno origini antichissime e che tutte le
culture sia orientali che occidentali vi hanno sempre prestato la massima attenzione.
Si usa il respiro nelle tecniche yoga del Pranayama, nelle tecniche  sufi ; usavano il respiro consapevole gli sciamani del nord america e quelli  siberiani e anche i monaci cristiani elogiavano le virtù e le proprietà di una respirazione consapevole e piena.
Anche in tempi moderni la psicologia e la medicina hanno dato ampio spazio all’utilità di un adeguata modalità respiratoria valutandone i benefici effetti sia sul piano fisico che su quello emotivo e mentale attraverso discipline come il training autogeno (in cui si usa anche il respiro come veicolo per il rilassamento profondo), o la respirazione olotropica ..
E ancora più recentemente con tecniche come Vivation, TRanasformational Breath o il più noto Rebirthing.

 

Perché sviluppare il respiro consapevole:

  La respirazione consapevole include molti vantaggi su diversi piani.

Ÿ  E’ una tecnica molto semplice e naturale che è possibile utilizzare in ogni momento ed in ogni luogo,inoltre non interferisce con le normali attività e porta benefici che si sentono a lungo nel corpo: dedicandosi anche solo dieci minuti alla respirazione consapevole ogni giorno si può aumentare il volume delle propria respirazione fino al 30 per cento in poche settimane.respirazione consapevole

I VANTAGGI:

L’ottimizzazione del sistema respiratorio comporta

Sul piano fisico:

  • una migliore ossigenazione dei tessuti
  • una maggiore disintossicazione
  • un massaggio naturale degli organi interni che ne ottimizza la funzionalità riattivandoli
  • minore incidenza delle somatizzazioni
  • minore incidenza dei sintomi fisici di ansia e depressione
  • maggiore vitalità e una diminuzione della stanchezza cronica
  • sonno più profondo e maggiore facilità ad addormentarsi (respirando nel modo giusto alle ore giuste)
  • maggior resistenza fisica

 

Sul piano mentale ed emozionale la respirazione consapevole comporta:

  • Ÿ  maggiore lucidità mentale e  capacità di concentrazione (per effetto della disintossicazione)
  • Ÿ  maggiore capacità di gestire situazioni di tensione senza perdere il controllo,
  • Ÿ  maggiore serenità
  • Ÿ  marcata diminuzione dello stress con tutti i suoi sintomi tipici,
  • Ÿ  maggiore vitalità ed energia a disposizione,
  • Ÿ  maggior resistenza all’affaticamento mentale
  • abbandono dei pensieri circolari
  • capacità di pensare in maniera originale (out of the box)

Inoltre aiuta a  :

  • Ÿ  Sviluppare maggior apertura agli altri ed alla vita,
  • Ÿ Sviluppare Maggior flessibilità su tutti i piani
  • Ÿ Aumentare la capacità di introspezione e di centratura durante le pratiche meditative
  • Ÿ Superare i traumi del passato e ad abbandonare le “cattive abitudini” (è usato per facilitare l’abbandono delle dipendenze)
  • Ÿ Ritrovare la  voglia di fare e di vivere
  • Gestire le ansie sociali
  • Gestire l’agressività e gli scatti d’ira con gli altri

Il corso

13 aprile milano breathworkIl corso di respirazione consapevole  prende in considerazione sia la storia del respiro che le conoscenze tecnico- scientifiche ad esso connesse,utili e necessarie per una buona applicazione.
Ampio spazio è dato all’esercizio pratico sperimentando varie tecniche di respirazione consapevole da Vivation a Transformational Breath.
L’intero corso e’ strutturato come occasione di sperimentazione pratica ed acquisizione della tecnica in cui fare alcuni brevi esercizi da utilizzare nella vita quotidiana e una o più sessioni intensive supervisionati.
L’obbiettivo principale e’ far sperimentare al partecipante la respirazione consapevole ed i suoi vantaggi immediati sotto un accurata supervisione e fornire tutti gli strumenti necessari per poter operare in completa autonomia fin dalla fine dello stage.Si potrà sperimentare la capacità di rilassamento e rigenerazione di queste tecniche così semplici ed efficaci in un contesto sereno e rilassato.

 

Se sei interessato a scoprire in anteprima i vantaggi e l’efficacia della respirazione consapevole o breathwork il prossimo appuntamento utile è il 13 Aprile a Milano alla giornata Etica. Si tratterà di un minicorso di respiro di sole 4 ore a un prezzo simbolico..un ottimo modo per scoprire il potere del respiro e quanto può fare per noi. Per informazioni corsilouisehay@gmail.com

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli recenti

  • Il metodo Louise Hay a BIELLA
  • Conoscersi e capirsi 17 Novembre
  • Guarda “Libro: “Smettila di essere gentile se non sei autentico”” su YouTube
  • Guarda “La coppia e l’amore: comunicare invece di usare il silenzio” su YouTube
  • Il Bypass spirituale

Commenti recenti

Louise Hay Italia.or… su Rompere le catene..perchè?
paxl su Rompere le catene..perchè?
Claudia su Affermazione di Louise Hay: nu…
daZeroaInfinito su Mantenere il proprio equilibri…
daZeroaInfinito su Dis adattati e felici (da Dis…

Archivi

  • febbraio 2020
  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • agosto 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Categorie

  • 10 punti
  • abbondanza
  • adattamento
  • affermazioni
  • affermazioni di louise hay
  • affermazioni louise hay
  • alimentazione
  • ama il tuo corpo
  • ama te stesso puoi guarire la tua vita
  • amore
  • ascolto
  • autoguarigione
  • autostima
  • Benessere
  • breathwork
  • business
  • Cambiamento
  • cambiare
  • cambiare louise hay
  • colpa
  • comodità louise hay
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • conferenza louise hay
  • conoscere louise hay
  • consapevolezza
  • corpo
  • corpo mente
  • corsi louise hay
  • corso ama te stesso
  • corso louise hay
  • corso puoi guarire la tua vita
  • Corso ufficiale Louise Hay
  • corso ufficiel
  • costellazione familiare
  • costo
  • counseling
  • Crescita personale
  • denaro
  • dignità
  • doni universo
  • efficacia
  • esperienze
  • filosofia di louise hay
  • formazione
  • forza
  • giancarlo rabericati
  • Giancarlo Rabericati insegnante louise hay
  • gratis louise hay
  • gratuito louise hay
  • guarigione
  • guarire passato
  • guarisci il tuo corpo
  • gurigione
  • imparare
  • lasciar andare
  • libertà
  • Louise hay
  • louise hay ama te stesso
  • louise hay amore
  • louise hay autostima
  • Louise Hay Biella
  • louise hay cambiamento
  • louise hay carattere
  • louise hay colori e numeri
  • louise hay dire no
  • louise hay emozioni
  • louise hay etica
  • louise hay il potere è in te
  • louise hay insegnanti
  • louise hay italia
  • louise hay lavoro
  • louise hay lecco
  • louise hay mente corpo
  • louise hay milano
  • louise hay monza
  • louise hay natura
  • louise hay no
  • louise hay pianeta
  • louise hay piemonte
  • louise hay plasmare la vita
  • louise hay puoi guarire la tua vita
  • louise hay regalo
  • louise hay relazioni
  • louise hay salute
  • louise hay torino
  • louise hay universo
  • louise hay valore
  • luce
  • manipolazione
  • metodo louise hay
  • migliorarsi
  • modelli
  • muoversi louise hay
  • natale louise hay
  • non dualità
  • Obiettivi
  • pace
  • parole
  • passato
  • paura cambiamento
  • pazienza
  • pazienza louise hay
  • pensiero positivo
  • perdono
  • potere
  • potere del no
  • potere personale
  • prezzo louise hay
  • Profilatura caratteriale veloce
  • profiling
  • propositi 2016
  • psicosomatica
  • Relazioni
  • resistenza
  • resistenze louise hay
  • respirazione consapevole
  • respirazione olotropica
  • responsabilità
  • salute
  • sostegno
  • spezzare catene
  • spirito
  • spiritualità
  • spiritualità louise hay
  • successo
  • training
  • velore
  • viaggiare
  • viaggio interiore
  • viaggio spirituale
  • vittima

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

La nostra pagina FB “corsi ufficiali Louise Hay”

La nostra pagina FB “corsi ufficiali Louise Hay”

Articoli recenti

  • Il metodo Louise Hay a BIELLA
  • Conoscersi e capirsi 17 Novembre
  • Guarda “Libro: “Smettila di essere gentile se non sei autentico”” su YouTube
  • Guarda “La coppia e l’amore: comunicare invece di usare il silenzio” su YouTube
  • Il Bypass spirituale

Commenti recenti

Louise Hay Italia.or… su Rompere le catene..perchè?
paxl su Rompere le catene..perchè?
Claudia su Affermazione di Louise Hay: nu…
daZeroaInfinito su Mantenere il proprio equilibri…
daZeroaInfinito su Dis adattati e felici (da Dis…

Archivi

  • febbraio 2020
  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • agosto 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Categorie

  • 10 punti
  • abbondanza
  • adattamento
  • affermazioni
  • affermazioni di louise hay
  • affermazioni louise hay
  • alimentazione
  • ama il tuo corpo
  • ama te stesso puoi guarire la tua vita
  • amore
  • ascolto
  • autoguarigione
  • autostima
  • Benessere
  • breathwork
  • business
  • Cambiamento
  • cambiare
  • cambiare louise hay
  • colpa
  • comodità louise hay
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • conferenza louise hay
  • conoscere louise hay
  • consapevolezza
  • corpo
  • corpo mente
  • corsi louise hay
  • corso ama te stesso
  • corso louise hay
  • corso puoi guarire la tua vita
  • Corso ufficiale Louise Hay
  • corso ufficiel
  • costellazione familiare
  • costo
  • counseling
  • Crescita personale
  • denaro
  • dignità
  • doni universo
  • efficacia
  • esperienze
  • filosofia di louise hay
  • formazione
  • forza
  • giancarlo rabericati
  • Giancarlo Rabericati insegnante louise hay
  • gratis louise hay
  • gratuito louise hay
  • guarigione
  • guarire passato
  • guarisci il tuo corpo
  • gurigione
  • imparare
  • lasciar andare
  • libertà
  • Louise hay
  • louise hay ama te stesso
  • louise hay amore
  • louise hay autostima
  • Louise Hay Biella
  • louise hay cambiamento
  • louise hay carattere
  • louise hay colori e numeri
  • louise hay dire no
  • louise hay emozioni
  • louise hay etica
  • louise hay il potere è in te
  • louise hay insegnanti
  • louise hay italia
  • louise hay lavoro
  • louise hay lecco
  • louise hay mente corpo
  • louise hay milano
  • louise hay monza
  • louise hay natura
  • louise hay no
  • louise hay pianeta
  • louise hay piemonte
  • louise hay plasmare la vita
  • louise hay puoi guarire la tua vita
  • louise hay regalo
  • louise hay relazioni
  • louise hay salute
  • louise hay torino
  • louise hay universo
  • louise hay valore
  • luce
  • manipolazione
  • metodo louise hay
  • migliorarsi
  • modelli
  • muoversi louise hay
  • natale louise hay
  • non dualità
  • Obiettivi
  • pace
  • parole
  • passato
  • paura cambiamento
  • pazienza
  • pazienza louise hay
  • pensiero positivo
  • perdono
  • potere
  • potere del no
  • potere personale
  • prezzo louise hay
  • Profilatura caratteriale veloce
  • profiling
  • propositi 2016
  • psicosomatica
  • Relazioni
  • resistenza
  • resistenze louise hay
  • respirazione consapevole
  • respirazione olotropica
  • responsabilità
  • salute
  • sostegno
  • spezzare catene
  • spirito
  • spiritualità
  • spiritualità louise hay
  • successo
  • training
  • velore
  • viaggiare
  • viaggio interiore
  • viaggio spirituale
  • vittima

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

Louise Hay Italia.or… su Rompere le catene..perchè?
paxl su Rompere le catene..perchè?
Claudia su Affermazione di Louise Hay: nu…
daZeroaInfinito su Mantenere il proprio equilibri…
daZeroaInfinito su Dis adattati e felici (da Dis…

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: