• Home
  • Louise Hay Italia.org

Louise Hay Italia

~ Louise Hay Italia, la filosofia, il metodo, i libri, i corsi ufficiali

Louise Hay Italia

Archivi della categoria: autostima

Il metodo Louise Hay a BIELLA

18 martedì Feb 2020

Posted by Louise Hay Italia.org in affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, ama te stesso puoi guarire la tua vita, autostima, cambiare louise hay, conferenza louise hay, conoscere louise hay, corsi louise hay, corso ama te stesso, corso louise hay, corso puoi guarire la tua vita, Corso ufficiale Louise Hay, Giancarlo Rabericati insegnante louise hay, Louise hay, louise hay ama te stesso, louise hay autostima, Louise Hay Biella, louise hay il potere è in te, louise hay insegnanti, louise hay italia, louise hay piemonte, louise hay puoi guarire la tua vita, louise hay torino, metodo louise hay

≈ Lascia un commento

Tag

#amatestesso, #amatestessobiella, #amatestessopiemonte, #autostimabiella, #corsobiella, #corsolouisehay, #insegnantelouisehay, #insegnantelouisehaybiella, #louisehay, #louisehaybiella, #louisehaypiemonte, louisehayitalia

Ebbene si, dopo tante insistenze da parte degli studenti di quell’area eccoci a portare il corso del metodo Louise Hay a Biella. Si tratterà di un corso intensivo di una giornata che si terrà sabato 21 Marzo e in replica domenica 22 Marzo vicinissimo a Biella in un agriturismo meraviglioso.

La giornata sarà sia teorica che pratica e quindi è aperta a tutti: sia a chi non ha mai letto nulla sia a  chi conosce il metodo ma fa fatica ad applicarlo. Attraverso esercizi, facili e divertenti impareremo a fare pace con le nostre emozioni, relazionarci meglio con gli altri, amarci di più, riconoscere i nostri pregi e accogliere i nostri”difetti”, stare meglio ad ogni livello: fisico, mentale, emozionale e spirituale.

Il costo dell’intera giornata è di 80 euro, materiale di studio, eserciziari e diplomi inclusi. Per chi lo desidera è possibile prenotarsi per il pranzo vegetariano a 10 euro extra.

Se siete interessati potete scrivermi a a corsilouisehaybiella@gmail.com oppure al 3271428376.  Chiusura iscrizioni entro l’8 Marzo o secondo disponibilità.

Volantino louise hay biellaBiella 22 Febbraio

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Conoscersi e capirsi 17 Novembre

21 lunedì Ott 2019

Posted by Louise Hay Italia.org in affermazioni, affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, ama te stesso puoi guarire la tua vita, autostima, cambiare, comunicazione, comunicazione efficace, Corso ufficiale Louise Hay, Crescita personale, giancarlo rabericati, Giancarlo Rabericati insegnante louise hay, louise hay puoi guarire la tua vita, potere, potere personale, Profilatura caratteriale veloce, profiling

≈ Lascia un commento

Tag

autostima, carattere, comunicare con tutti, comunicazione, corso Milano, crescita personale, differenze, Louise Hay, oltre le differenze, personalità, profilo caratteriale, punti di forza, talenti, tipi psicologici

Da sempre l’uomo cerca di comprendere se stesso e gli altri. Ma oltre agli strumenti di indagine psicologici, essenziali e preziosissimi, è importante possedere strumenti semplici ed efficaci per capire perchè ciascuno di noi reagisce in modo diverso agli stimoli e interpreta differentemente la realtà. A questo serve il seminario intensivo “conoscersi e capirsi, per amarsi.”

Il corso, teorico pratico, ci aiuterà ad identificare da una semplice osservazione esterna qual’è la nostra “energia” prevalente, la lente colorata attraverso cui vediamo la nostra realtà e con essa i nostri talenti, le nostre debolezze, gli stili comunicativi e di apprendimento. Nel corso della giornata impareremo anche a riconoscere quello altrui a, a confrontarci, a trovare punti di contatto, a immedesimaci e comunicare con tutti. L’intenzione è di educare alle differenze come ad una ricchezza,  e aprirsi all’idea di potersi raggiungere “oltre le differenze”.

Per informazioni o iscrizioni http://www.giancarlorabericati.com oppure gian@giancarlorabericati.com. Solo 10 posti  conoscersi e capirsi

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La responsabilità personale e il potere di cambiare

26 mercoledì Set 2018

Posted by Louise Hay Italia.org in ama te stesso puoi guarire la tua vita, autoguarigione, autostima, Cambiamento, cambiare, colpa, Corso ufficiale Louise Hay, dignità, imparare, potere, potere del no, potere personale, profiling, propositi 2016, Relazioni, responsabilità, vittima

≈ Lascia un commento

Tag

cambiamento, colpa, errore, il potere di scegliere, imparare, Louise Hay, louise hay italia, potere, potere personale, protagonista, responsabilità, responsabilizazione, risultati, scegliere, scelta, successo, vittima

images (3)La responsabilità è il nucleo del cambiamento individuale e collettivo. Detta così sembra un pò complicata   eppure il meccanismo è molto semplice: se non accettiamo le responsabilità non possiamo sviluppare e manifestare alcun potere personale consapevole. Nella società moderna però si tende sempre di più a collettivizzare la responsabilità delle scelte e delle conseguenze. Sempre più spesso si sente dire: un pò per moda, un pò per sembrare buoni, un pò per fare i superiori: “Non è colpa sua, è colpa della società/ famiglia/ istituzioni/ collettività/ destino!“

Questo pensiero, che può essere in parte condivisibile, va però osservato con più attenzione perchè se da un lato “pacifica” dall’altro indebolisce; Ora facciamo un esperimento e proviamo ad usare parole diverse: “Non è responsabilità sua, è responsabilità della società“. Ora riuscite a vedere la differenza? Esatto! Non si tratta più di trovare un colpevole da punire, ma di trovare chi ha prodotto il risultato attraverso una scelta. Questo può permetterci di riconoscere  senza timore le responsabilità di ognuno.

fare-per-scelta.jpg

Certamente nelle scelte personali di ciascuno incidono molti fattori, tra cui alcuni ambientali, che possono influenzare ; Certamente possono “succedere tragiche fatalità”; Certamente può darsi che da questa o quella esperienza si DEBBA passare e che veramente l’unica cosa in nostro potere sia decidere come reagire ad essa. Non possediamo sempre una consapevolezza così alta da comprendere i “percorsi dell’anima”. Molti di noi hanno vissuto contesti estremamente difficili, ma non tutti hanno fatto le stesse SCELTE e hanno prodotto le stesse conseguenze. Nessuno di noi ha “colpa” ma ciascuno di noi ha responsabilità. Il più delle volte la nostra vita è fatta di scelte e microscelte che sono del tutto in mano nostra.possiamo scegliere.

L’operazione di de-responsabilizzazione certamente toglie il peso di aver commesso un errore ma toglie anche la dignità di averci provato e sopratutto  toglie il potere di cambiare le cose. Se infatti la persona non ha il potere di fare “succedere” le cose, come potrebbe mai avere il potere di cambiarle.

download (2)

Socialmente una persona deresponsabilizzata è come un bambino: è facile da manipolare, tanto, vadano come vadano le cose “non è mai responsabilità mia”. Ma sopratutto è una persona passiva, che non riflette, non prende decisioni, non fa scelte, non produce cambiamenti e non impara dalle proprie esperienze o da quelle altrui. Se vogliamo imparare dalle nostre esperienze, dobbiamo ammettere di aver fatto le scelte che le hanno prodotte.


Nella responsabilità quindi sta anche il nostro potere. 
Quando scegliamo di assumerci la responsabilità  delle nostre scelte, passate e presenti, e dei loro risultati,  riconosciamo di avere in mano il volante della nostra automobile / vita. Così possiamo diventare guidatori consapevoli: faremo errori comunque ma saremo più attenti alla guida e quando sbaglieremo cercheremo di imparare. Questo è uno dei pensieri più illuminanti di Louise Hay.  Pensiamo ai fatti di cronaca come alle nostre scelte passate. Veramente non  si poteva fare alcuna altra scelta? Veramente le persone coinvolte non hanno contribuito in alcun modo a questa situazione? Di fronte ai comportamenti autodistruttivi, alla violenza, ai gesti estremi, agli eccessi di fiducia, alla creduloneria, alle furbizie finite male, è sempre e solo “colpa” di qualcun altro, nessuna possibilità di scelta?

Potere-personaleRiconoscere la responsabilità ci ricorda che abbiamo il potere di scegliere e che anche gli altri hanno lo stesso potere. E’ incredibile il potere “terapeutico” che si nasconde nel riesaminare gli eventi della propria vita e domandarsi: potevo fare diversamente? come? che consapevolezza /strumento mi mancava  in quella situazione per fare una scelta diversa? l’ho sviluppato? posso svilupparlo? Quando incominciamo questo lavoro comprendiamo che nulla succede A NOI ma tutto succede(e lo facciamo succedere) PER NOI,  per la nostra consapevolezza.

Giancarlo Rabericati
Formatore, insegnante Louise Hay dal 1998

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Costruire relazioni efficaci (e liberarsi di quelle no)

17 martedì Apr 2018

Posted by Louise Hay Italia.org in affermazioni, affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, ama te stesso puoi guarire la tua vita, amore, autostima, Benessere, Corso ufficiale Louise Hay, Louise hay, louise hay ama te stesso, louise hay amore, Relazioni, spirito, spiritualità louise hay

≈ Lascia un commento

Tag

amici, corso louise hay, corso ufficiale louise hay, direi di no, lasciar andare, liberarsi delle persone tossiche, Louise Hay, louise hay italia, manipolatori affettivi, narcisisti, relazione, relazione di coppia, relazioni

20-maggio1.jpgOgni giorno ci relazioniamo con migliaia di persone e grazie ai social oggi come oggi questo trend è in continuo aumento. Questa “vicinanza” può generare molti attriti, molta confusione e porta a galla le nostre più recondite paure ed aspettative. Lavorare sulle relazioni significa riscoprire prima di tutto la relazione con se stessi, con i propri lati più luminosi e più oscuri. Far pace non solo con le proprie parti più socialmente benviste ma anche con quelle più fraintese e fraintendibili.

Quando veramente incominciamo ad amare noi stessi l’opinione degli altri perde interesse e così restano in vita solo le relazioni significative. Molti vivono solo per compiacere gli altri o per essere compiaciuti dagli altri. Dicono sempre di sì perchè temono che gli altri li giudichino cattivi. Ma cattivi in base a quali parametri? in base a quale metro? Se tutti noi giudicassimo coloro che non fanno quello che vogliamo noi “cattivi”, allora non si salverebbe nessuno. Infatti siamo in una realtà sociale in cui il conflitto è quotidianità.
black-woman-taking-selfieIn un’epoca in cui l’immagine è “tutto” alcuni non sono nemmeno più in grado di avere una vita “non social” e non estetica. Tutte le loro aspettative sono raccolte e in selfie e follower. Questo è un vero peccato perchè palesa il profondo disamore per se stessi. Quando ci si ama davvero non si ha bisogno che gli altri ci diano conferme, ci dicano: “bravo”, “bene”, “sei bella/o”, quando ci si ama davvero non ci interessa che gli altri ci “benvedano”, che siano daccordo con noi, che ci affibbino un like. Tuttavia  nella società moderna questa fortissima pressione spesso ci svia dalla nostra autenticità- Diventiamo così “desiderabili a tutti i costi” diciamo di si quando pensiamo no, curiamo maniacalmente il nostro aspetto o, al contrario, quando i comportamenti degli altri non ci piacciono non esitiamo a criticare e persino offendere.
Quando il comportamento di qualcuno non ci piace e ci rendiamo conto che, nonostante tutti gli sforzi, non riusciamo a comprenderlo ed accettarlo limitiamoci ad allontanarci, con garbo, senza necessariamente esprimere opinioni che possono ferire il nostro interlocutore. In fondo è una nostra opinione. Allo stesso modo quando gli altri ci offendono riconosciamo che è una loro opinione, la loro visione del mondo e non diamogli peso. Nelle relazioni di coppia la vicinanza è ancora maggiore e questo ingigantisce gli attriti e le incomprensioni(ma anche le gioie). Abbiamo bisogno di imparare a tenere a bada le nostre aspettative; la persona che abbiamo davanti ha una storia e un suo modo di amare, possiamo rendere palesi le nostre istanze ma non forzare o ricattare l’altro perchè faccia “come vogliamo noi”. Allo stesso modo non possiamo accettare di venire a patti oltre la nostra natura  solo per essere amati. L’amore non ha condizioni, la relazione si, se queste condizioni sono incompatibili è bene essere sereni e lasciar andare. Può essere un grande dolore ma è meglio di un dolore quotidiano per anni ed anni. L’amore,nonostante tutte le romanticherie che si leggono spesso, non basta. Se i caratteri sono diversi, le direzioni sono diverse, le priorità sono diverse la relazione non ingrana, abbiamo bisogno di accettarlo.
fare per sceltaAnche nelle amicizie e nelle collaborazioni si innescano possibili incomprensioni. Alcuni lati dei nostri amici ci piacciono, altri no. Domandiamoci se  veramente questi lati sono intollerabili e perchè. Domandiamoci se  possono servirci per guarire qualcosa. Infine domandiamoci se veramente questa compagnia ci fa crescere. Personalmente ho imparato che, quando la persona con cui ho a che fare non mi muove nulla, non mi fa riflettere, non mi fa stare bene, parla di argomenti che non mi interessano o ha comportamenti che sono contrari ai miei principi e valori, allora ha più senso allontanarsi in rispettoso silenzio, la mia opinione non conta. La persone non si possono cambiare, cambiano loro da dentro quando sono pronte

Durante il corso apri il tuo cuore impariamo a evitare le persone tossiche; sono quelle persone che con modalità diverse ci allontanano dai nostri principi: possono essere manipolatori, ricattatori emotivi o prepotenti, possono essere al contrario fascinosi e seduttivi. Abbiamo bisogno di riconoscere queste persone il prima possibile e metterle fuori dalla nostra vita.Non importa se saremo disapprovati, non importa se sentiremo la mancanza, non importa se tutti ci disapproveranno dicendoci” ma è così carina”. Noi sappiamo: con loro la nostre energia scende, gli argomenti di cui parliamo non sono”nostri”, proviamo un senso di costante fastidio o dobbiamo morderci la lingua per non sbottare. Al mondo ci sono 6 MILIARDI  di persone, possiamo lasciare che queste trovino qualcuno che è più congegnale a loro e scegliere per noi persone più adatte.

Durante il corso impariamo anche quali sono le nostre credenze sulle relazioni, su noi stessi, sull’amore, su uomini e donne, sul sesso..perchè queste credenze sono i mattoncini che costituiscono i nostri rapporti: se non funzionano vanno sostituite.

Amiamoci davvero, scegliamo quali relazioni costruire e come. Il nostro amore, la nostra compagnia, sono preziosi, scegliamo con chi condividerli. 

Per chi fosse interessato a sperimentare il corso, la prossima data è il 20 Maggio a Milano info a gian@louisehayitalia.org

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’importanza di accettare il NO nella nostra vita

02 venerdì Mar 2018

Posted by Louise Hay Italia.org in adattamento, affermazioni louise hay, ama te stesso puoi guarire la tua vita, autostima, comunicazione efficace, consapevolezza, Corso ufficiale Louise Hay, Crescita personale, lasciar andare, libertà, louise hay ama te stesso, louise hay dire no, louise hay etica, louise hay il potere è in te, louise hay milano, louise hay monza, louise hay no, metodo louise hay, migliorarsi, potere del no

≈ Lascia un commento

accettare noAmare se stessi significa anche sapersi assumere la responsabilità di non soddisfare le aspettative altrui e non vedere soddisfatte le proprie. Spesso chi legge i libri di Louise Hay o si affaccia alla crescita personale per la prima volta pensa da “bravo bambino new age”. Essere spirituali significa quindi essere sempre disponibili, fare quello che gli altri si aspettano da noi, approvare sempre tutto e tutti, giustificarsi, sopportare. Questo però è ben lontano dall’essere il nucleo autentico del metodo L.Hay e anche della crescita personale. Quando incominciamo ad amare noi stessi per davvero incominciamo a capire che ci sono cose che vogliamo fare e cose che non vogliamo fare, cose che ci piacciono e cose che no, incominciamo a riconoscere noi stessi come autorità ed incominciamo a fare i conti con la parola NO. Sia subendola che agendola. Le altre persone fanno spesso di tutto per farci sentire il colpa o manipolarci in modo che soddisfiamo le loro esigenze. Non è una questione di cattiveria ma di bisogno, più hanno bisogno che noi facciamo quello che desiderano e più sono insistenti e manipolatorie. Certo il no fa male, quando qualcuno dice di no a una nostra proposta dobbiamo fare i conti con il fatto che questa persona la pensa diversamente e con un’emozione a cui siamo poco abituati: la frustrazione. Allo stesso modo quando siamo noi a dire di no dobbiamo fare i conti con il senso di colpa che questo gesto può provocarci. La nostra società non educa al NO e così le persone si trovano a non saperlo gestire. C’è chi uccide la compagna o il compagno perchè se ne vuole andare, chi stalkera e minaccia la persona che gli piace, chi si vendica, chi si chiude nell’offeso mutismo, chi pretende spiegazioni, chi si mette nella posizione del superiore (tanto non mi interessava). Abbiamo bisogno di fare i conti col dolore che questo no ci anima e di comprendere da dove nasce. Quando è stata la prima volta che ci hanno detto di no? ci siamo sentiti rifiutati? abbiamo superato quel rifiuto?
vera naturaAllo stesso modo abbiamo bisogno di fare i conti con la disapprovazione che il nostro no genera: Quando è stata la prima volta che abbiamo “disobbedito” alle aspettative degli altri? cosa abbiamo provato? l’abbiamo superato?
Siamo 8 miliardi su questo pianeta, potete immaginare cosa succederebbe se tutti soddisfacessero le aspettative altrui sempre e comunque? Esatto: nessuno di noi vivrebbe la propria vita. Ci possono essere dinamiche o comportamenti che non capiamo o che non approviamo ma abbiamo bisogno di lasciarli andare. Cosa succederebbe se ricevuta una lettera di diniego per un colloquio di lavoro ci presentassimo in sede chiedendo spiegazioni? Immaginate la scena surreale: candidato: “lei deve dirmi perchè non mi avete assunto” -il selezionatore:” Mi perdoni ma a che titolo pretende questa informazione?” -Candidato:”Perchè lei me lo deve, perchè io sono venuto a fare un colloquio se no non siete seri” -Selezionatore:”Guardi molto semplicemente non era idoneo” Candidato:”Perchè non mi avete scritto per dirmelo eh? e in che senso? Tutte palle, bugiardi, me lo dimostri ora”. Vi pare surreale? immaginate se succedesse per ogni singola persona che viene rifiutata in un posto di lavoro. Che cosa impedisce che succeda tutto questo? Il fatto che abbiamo sviluppato socialmente la capacità di accettare il no e lasciar andare in quel contesto specifico. Il candidato evidentemente si identifica con il posto, non ha una struttura solida che gli permetta di riconoscere che il no non è una negazione del suo diritto di esistere o valere. Pensate a quanto spesso succede con gli amici o con i conoscenti: un invito a pranzo o cena, un diniego e dall’altra parte una reazione o di offeso mutismo o di supplica (come no? daii vieni) o  di manipolazione (perchè no? non ti piacciamo più? spiegami perchè non vuoi venire). E in amore? “Devi dirmi perchè non mi ami più , dimmelo e ti lascerò in pace”(ricatto) lei/lui:” non so perchè so solo che questa emozione si è spenta e non ti vedo più come prima” lui” ecco non sai dirmi perchè per cui non ti lascio, mi nascondi qualcosa!” eppure l’amore non è processabile, non si può spiegare perchè amiamo e perchè no..il perchè è solo una scusa per non lasciar andare. Molti dei fatti di cronaca nascono da questa incapacità di accettare e lasciar andare e, molto più in piccolo, molta infelicità quotidiana nasce  dalla stessa dinamica. Che cosa è stato perso di vista in questo gioco? La capacità di investire in se stessi e nella propria approvazione, il fatto che ciascuno di noi è l’unica autorità della sua vita, noi per noi, ciascuno per se stesso. Quando dipendiamo dagli altri, dalla loro approvazione ed ammirazione abbiamo costantemente bisogno di sentirci dire di si, di sentirci accettati, approvati ed a volte ammirati. Non possiamo accettare che le persone escano dal percorso comportamentale che noi, nella nostra mente, abbiamo tracciato per loro, dicendoci di no o disapprovandoci.

cambiare-opinioni-e-sentimenti.jpgOggi più che mai lasciar andare è fondamentale: lasciar andare le discussioni, i conflitti, i bisogni, le dipendenze, le aspettative, i torti e le ingiustizie. Persino molte guerre sarebbero assolutamente superate se chi governa e la popolazione fossero così maturi e consapevoli da accettare un  no e lasciar andare il passato per quanto ingiusto. Stare nell’energia della rivalsa, della manipolazione, della mentalizzazione e razionalizzazione estreme ci indebolisce. Oggi incominciamo a dire qualche onesto no e sentiamo come questo ci fa sentire,  rifiutiamoci di dare spiegazioni o di giustificarci o di scusarci, siamo liberi di dire no in ogni momento, impariamo a rispondere al perchè “perchè non voglio”. Questo è uno dei risultati di un lavoro autentico del metodo Louise Hay: prendersi il potere di dire no e di scegliere, prendersi il potere di accettare il NO e andare avanti , lasciando andare.

Un abbraccio e felice giornata del NO a tutti 🙂

Se siete interessati a sviluppare questa competenza vi aspettiamo il 25 Marzo a Milano al seminario intensivo L.Hay sul lasciar andare.Dalle 10.30 alle 18.30. info ed iscrizioni a gian@louisehayitalia.org.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Esprimere le propria vera natura: un atto di amore verso se stessi.

03 domenica Dic 2017

Posted by Louise Hay Italia.org in affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, ama te stesso puoi guarire la tua vita, autostima, Crescita personale, filosofia di louise hay

≈ Lascia un commento

vera naturaChi sei tu veramente? cosa vuoi davvero? I condizionamenti e le pressioni sociali sono spesso molto forti fin dalla primissima infanzia. Così capita di diventare degli adulti che non si sono mai domandati davvero che cosa li avrebbe resi felici o, peggio ancora, non hanno mai avuto la forza di ascoltare la risposta. Spesso inseguiamo traguardi che non sono i nostri: il lavoro scelto dalla famiglia “perchè è sicuro”, il partner che non ci convince davvero ma piace tanto ai genitori e alle amiche, l’abbigliamento che non ci piace ma “è di moda, un must”, le attività, gli hobby e gli interessi considerati socialmente vincenti. Spesso sentiamo dire anche alla tv che “questo o quello sono una cosa irrinunciabile se si vuole essere IN”, è un modo sottile ma potente per far leva sulla nostra paura di essere esclusi e non amati. Oggi mi permetto di far scaturire dal mio cuore i miei sogni e la mia natura più autentica, in facilità e grazia. Serena giornata! Gian

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ognuno ha l’insegnante che si merita: guru, maestri, operatori olistici e coach, come scegliere?

08 mercoledì Nov 2017

Posted by Louise Hay Italia.org in ascolto, autoguarigione, autostima, Benessere, Cambiamento, comunicazione, consapevolezza, corsi louise hay, Corso ufficiale Louise Hay, counseling, Crescita personale, denaro, doni universo, formazione, forza, louise hay insegnanti, louise hay lavoro, louise hay mente corpo, louise hay milano, louise hay monza, louise hay relazioni, metodo louise hay, non dualità

≈ Lascia un commento

lovegurunewtrailerSpesso mi scrivono studenti (e non) chiedendomi cosa ne penso di questo o quell’ insegnante o di quella disciplina. Louise mi ha insegnato che se non sai o non puoi parlarne bene, è ottima cosa tacere. Credo fortemente che: Ognuno abbia gli insegnanti che “si merita”: quelli al livello giusto per lui, che parlano il suo linguaggio, che hanno la preparazione adeguata per lui. Credo anche che chi non è pronto per crescere o non vuole affrontare verità scomode, possa capitare nelle grinfie di qualche operatore improvvisato che “casualmente” gli racconterà proprio le balle che ha bisogno di sentirsi dire.

Il mondo della crescita personale e della formazione spirituale non ha parametri formativi, ne standard, chiunque può svegliarsi domani, decidere che il suo lavoro di venditore di ricci di castagne usati non è più remunerativo e definirsi un coach: love coach , motivational coach, coach della salute, operatore olistico, massaggiatore.
E, per quanto sembri assurdo,anche se lui non ha mai studiato ma solo letto qualche libro, avrà clienti, tutti quei clienti che sono al suo stesso livello e hanno bisogno di essere raggirati e spennati per imparare ed entrare in contatto con quell’emozione. Tutti quei clienti che hanno paura di risolvere le loro difficoltà  e che, pur vedendo che non ottengono risultati, continueranno ad andarci per tacitare la coscienza di fronte alla loro incapacità o mancanza di volontà nel cambiare le cose. Paradossalmente altri coach che invece hanno avuto un’adeguata formazione, semplicemente sembreranno poco interessanti al “nostro” studente.

Ma quindi cosa rispondo ai miei studenti quando mi dicono come scegliere? Ecco un breve elenco per punti.

PARAMETRI E DOMANDE DA FARSI PER LA SCELTA

1)Osservate e chiedete il curriculum del professionista: dove ha studiato? per quantilouise hay studiare anni? da quanto opera? che cosa faceva prima? Se vi sentite dire cose tipo “ho letto molti libri” oppure” ho studiato all’Università della vita” il mio consiglio è di drizzare le antenne, poche discipline possono essere imparate senza studiare. Se vi dice che ha studiato in una scuola andate a vedere quanto dura la formazione lì: una scuola di Shiatsu (o Shatsu)  dovrebbe durare almeno un biennio, eppure in giro trovate formazioni per diventare  operatori Shiatsu in un week end. La durata della formazione e dell’esperienza lavorativa non sono una garanzia in assoluto ma sono dei buoni parametri, Se uno insegna da 20 anni tanto incompetente non deve essere o “il mercato” l’avrebbe fatto fuori molto prima, se uno insegna da due settimana è facile che non abbia ancora molti strumenti.

affidabilita2) Fate attenzione ai riconoscimenti “troppo ufficiali” tipo marca. Oggi come oggi la formazione è un mercato e formare formatori è un mercato ancora più prospero. Nella crisi economica attuale molti rimangono senza lavoro e sperano, giustamente, di poter trovare uno sbocco nella libera professione. Come sempre quando qualcuno ha una necessità c’è chi ne approfitta ed ecco fiorire di scuole di counseling, coaching, massaggio, etc. Mentre alcune richiedono una formazione lunga e completa e formano personale estremamente competente, altre letteralmente VENDONO IL TITOLO in cambio di una ingente somma. Un parametro interessante per riconoscerle è la durata della formazione: di solito sono quelle realtà che richiedono una formazione brevissima di una settimana o meno per erogarti il titolo a cifre astronomiche.

3)La storia della disciplina. Quanto è antica la disciplina? Molte discipline sono antichissime e il fatto che siano sopravvissute per millenni ci fa sperare che almeno il metodo in sè abbia una qualche efficacia, indipendentemente dal trainer. Un  giochetto molto diffuso consiste nell’inventare un metodo “proprio” in modo da non dover giustificare il fatto di non avere fatto formazioni e non dover pagare percentuali per l’uso del logo.  Questo ha un senso se la persona ha una formazione ampia e lunga quanto basta per poter arricchire, ampliare e potenziare la tecnica trasformandola in qualcosa di nuovo. Se si tratta di una tecnica nuova ritornate al punto 1, che formazione ha il creatore di questo metodo? cos’ha studiato? da quanto insegna?

4)Diffidate dalle promesse iperboliche:

promettere

“Ricco facilmente in un’ora”, “Guarisci ogni male con…”, “Una persona nuova in 3 gg”, “Fai dire alle persone quello che vuoi”, “Fatti obbedire da tutti”. La crescita personale  produce grandi risultati , ma poichè è un processo di trasformazione interna richiede tempo ed è influenzata da molti parametri. Non ci sono scorciatoie. Se non cambiate il vostro modo di pensare, di sentire, se non guarite le vostre emozioni e i vostri comportamenti non produrrete alcun risultato. Spesso o questi contesti si “pompano” i partecipanti in una sorta di ipnosi di gruppo, tutti si sentono euforici, vincenti, han capito tutto, sanno tutto, hanno il segreto del mondo….dopo un mese giacciono spompi sul loro divano, depressi, infelici e frustrati perchè non hanno ancora raggiunto l’obbiettivo..e qui entra il punto 5

 

5)Diffida sempre di formazioni e formatori che ti chiedono di  fare tremila corsi. Spesso quando si giace spompati sul divano alleggeriti di quei 3mila euro e la nostra vita non è cambiata, viene spontaneo contattare l’insegnante per lamentarsi e ci si sente dire: “Eh è perchè ti sei fermato al primo livello, devi assolutamente fare il secondo” (e poi il terzo, il quarto). Ed è così con le sessioni individuali, se non si va da nessuna parte forse non è il momento o non è il metodo giusto. Se per stare bene dobbiamo vedere il coach, se dopo la sessione stiamo bene ma a breve dobbiamo rivederlo per ricaricarci, non è formazione e crescita..è dipendenza.

6)Se è avverso alla medicina ufficiale, alla psicologia o vuole che tu interrompa le cure drizza le antenne. Non sto dicendo che medicina e psicologia risolvano tutti i mali perfettamente, ne che tutti i medici e tutti gli psicologi siano di default competenti, onesti e meravigliosi. Ma non possiamo negare che se oggi sopravviviamo a molte patologie lo dobbiamo ai progressi medico scientifici. Certo è anche la nostra qualità di vita che ci permette di sopravvivere. MA di fronte ad alcune patologie, le terapie mediche sono indispensabili e salvano e prolungano vite o migliorano la qualità dell vita. Non bisogna essere dogmatici, tutte le discipline possono collaborare al nostro benessere. Ognuna ha il suo specifico ambito di operatività, ogni realtà ha le sue leggi.

louise hay prezzo7)Se ti chiede cifre enormi lascia stare. Certamente organizzare dei corsi costa, certamente ciascuno deve vivere, certamente ci sono le tasse, certamente essersi preparati in quella disciplina è costato MA  non è vero che quello che costa di più vale di più. Sopratutto nell’ambito della formazione umana a volte sono le piccole realtà, portate avanti con umiltà e competenza che sono veramente efficaci. Le grandi strutture costano tanto e si fanno tanta pubblicità, spesso si rivalgono delle spese proprio sugli studenti senza offrire nulla di più. Se devi fare un corso vivendoti l’angoscia di aver svuotato il conto in banca non ci sono le premesse adeguate per goderselo.

8)Se millanta titoli ufficiali scappa.  Lo psicologo è laureato in psicologia e ha fatto l’esame di stato. Non esistono psicologi laureati alla scuola della vita ne psicologi laurati all’università della città di Chicaghia nello stato di Marilandia abilitati a perare sul territorio nazionale senza che abbiano fatto gli opportuni adeguamenti. Se venite avvicinati da persone che millantano di essere psicologi perchè hanno letto tutto di Freud e di Jung fategli ciao ciao con la manina. Non ci si improvvisa in una professione così difficile e prfonda. Se oggi le persone non vengono rinchiuse in squallidi buchi e la chiave buttata, se anche chi ha un problema psichico grave può vivere una vita normale grazie alla molecola lo dobbiamo a psicologi e psichiatri. Allo stesso modo quando andate da uno psicologo verificate, ascoltate osservate non siete obbligati a prendere il primo che vi passa, in ogni professione ci sono competenti e meno competenti.

9)Se vi forza o pretende che facciate cose che non siete pronti a fare, dubitate. Ogni discuterecosa ha il suo tempo, ogni persona ha la sua chiave. Se sentite che quello che vi propone non va bene per voi dite di no. Un buon formatore sa che il nostro lavoro è offrire sostegno, stimolare scelte ma MAI SCEGLIERE AL POSTO DEGLI STUDENTI. Quindi se vi viene chiesto di smettere di frequentare i vostri amici, lasciare vostro marito, mollare il lavoro, non prendere più le medicine, non andare dal medico etc etc pensateci molto molto bene. La scelta deve nascere sempre da dentro di voi.

10) Se vi chiede di aderire a un culto o a un’idea politica se i corsi sono con 300 partecipanti  ridrizzate le antenne, il plagio è molto, troppo vicino. Megagruppi significa molta pressione emotiva ed il bisogno di essere accettati e questo influenzerà le vostre scelte. Qualche tempo fa qualcuno si vantava di aver formato 1000 nuovi coach in un week end… come puoi aver formato delle persone, aver compreso i loro disagi, aver ascoltato le loro necessità aver fornito loro degli strumenti parlandogli attraverso uno schermo in uno sterminato capannone? Se volete lavorare davvero su voi stessi la formazione passa da piccoli gruppi ben seguiti.

10 BIS )La più importante: FUNZIONA? E’ una tecnica che ha un’applicazione pratica? potete farla anche da soli o dovete andare sempre da lui/lei per avere le risposte e stare bene? Produce un qualche risultato? anche solo per autoinduzione? E’ una teoria e una pratica complicata che mi ruba tanto tempo  in cui è facile sbagliare? Il trainer è coerente con la tecnica che insegna?Ricordatevi che la vita quotidiana è un’esperienza intensa e piena di cose da fare, se la tecnica richiede troppo tempo ed energia  quotidiani sarà facile che molliate a breve.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Milano 26 Nov-Corso L.Hay Ama te stesso apriti all’abbondanza

30 lunedì Ott 2017

Posted by Louise Hay Italia.org in abbondanza, affermazioni, affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, ama te stesso puoi guarire la tua vita, autostima, Benessere, breathwork, corso louise hay, corso puoi guarire la tua vita, Corso ufficiale Louise Hay, denaro, formazione, gratis louise hay, gratuito louise hay, Louise hay, louise hay ama te stesso, louise hay amore, louise hay cambiamento, louise hay emozioni, louise hay italia, louise hay lavoro, louise hay milano, louise hay regalo, louise hay valore, metodo louise hay

≈ Lascia un commento

abbondanza corso 26 novembreTorna a Milano il 26 Novembre il corso dedicato al principio di abbondanza, al senso del merito e del valore di sè. Molti di noi coltivano emozioni negative relative a se stessi e all’abbondanza. Pensieri come “chi sono io per avere questo?”, “il denaro è difficile da ottenere”, “i ricchi sono cattivi”, “il denaro è sporco”, “non valgo abbastanza”, “e se poi va male?”, “non importa se questo progetto/relazione/investimento è fallito non lo mollo”. Con pensieri simili in testa e le emozioni che ne seguono nel cuore, è difficile essere sereni quando si hanno buone occasioni. Spesso il denaro guadagnato va perso, spesso commettiamo errori incomprensibili e perdiamo il lavoro, spesso siamo apprensivi ed aggressivi col partner e lo perdiamo, spesso non osiamo chiedere ne accettare. Bisogna guarire queste ferite per poter tornare ad accogliere il bene nella nostra vita.

L’abbondanza è uno stato d’animo , nasce dalla fiducia in sè e nel processo vitale e può essere stimolata e sviluppata. Questo è quello che faremo nel corso del 26 novembre a Milano. Gi orari sono 10.30-18.30 di domenica 26 novembre a Milano,  a pochi metri dalla staz ferroviaria  e metropolitana Garibaldi.  info a gian@louisehayitalia.org oppure http://www.louisehayitalia.org

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

26 Nov “Ama te stesso, apriti all’abbondanza”

24 martedì Ott 2017

Posted by Louise Hay Italia.org in abbondanza, ama te stesso puoi guarire la tua vita, autostima, Benessere, conoscere louise hay, corsi louise hay, corso ama te stesso, corso louise hay, corso puoi guarire la tua vita, Corso ufficiale Louise Hay, denaro, doni universo, filosofia di louise hay, giancarlo rabericati, louise hay ama te stesso, louise hay autostima, louise hay cambiamento, louise hay emozioni, louise hay insegnanti, louise hay italia, louise hay lecco, louise hay milano, louise hay puoi guarire la tua vita, louise hay valore, metodo louise hay, pensiero positivo, respirazione consapevole

≈ Lascia un commento

copertia eprfetta insegnanteTorna a Milano il 26 Novembre il corso dedicato al principio di abbondanza, al senso del merito e del valore di sè. Molti di noi coltivano emozioni negative relative a se stessi e all’abbondanza. Pensieri come “chi sono io per avere questo?”, “il denaro è difficile da ottenere”, “i ricchi sono cattivi”, “il denaro è sporco”, “non valgo abbastanza”, “e se poi va male?”, “non importa se questo progetto/relazione/investimento è fallito non lo mollo”. Con pensieri simili in testa e le emozioni che ne seguono nel cuore, è difficile essere sereni quando si hanno buone occasioni. Spesso il denaro guadagnato va perso, spesso commettiamo errori incomprensibili e perdiamo il lavoro, spesso siamo apprensivi ed aggressivi col partner e lo perdiamo, spesso non osiamo chiedere ne accettare. Bisogna guarire queste ferite per poter tornare ad accogliere il bene nella nostra vita.

L’abbondanza è uno stato d’animo , nasce dalla fiducia in sè e nel processo vitale e può essere stimolata e sviluppata. Questo è quello che faremo nel corso del 19 novembre a Milano. Gi orari sono 10.30-18.30 di domenica 26 novembre a Milano,  a pochi metri dalla staz ferroviaria  e metropolitana Garibaldi.  info a gian@louisehayitalia.org oppure http://www.louisehayitalia.org

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Puoi immaginare quanta libertà ti può dare questo pensiero?

11 lunedì Lug 2016

Posted by Louise Hay Italia.org in affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, ama te stesso puoi guarire la tua vita, amore, autoguarigione, autostima, conferenza louise hay, corsi louise hay, corso ama te stesso, corso puoi guarire la tua vita, Corso ufficiale Louise Hay, Louise hay, louise hay ama te stesso, louise hay amore, louise hay autostima, louise hay cambiamento

≈ Lascia un commento

Tag

affermazioni di louise hay, affermazioni louise hay, Ama te stesso, Ama te stesso Puoi guarire la tua vita, Louise Hay, louise hay italia, louisehayitalia, pensiero positivo

piacere a tuttiPotete immaginare quanta libertà ci da questo pensiero?
Riuscite a farlo vostro? Quando siamo nel bisogno di piacere a tutti, rischiamo di perdere noi stessi. A tutti piace piacere, eppure dobbiamo ammettere che non possiamo piacere a tutte le persone che incontriamo, ne viceversa. abbiamo bisogno di accettare che indipendentemente da quanto noi si sia belli, bravi, simpatici e competenti potremmo non piacere a qualcuno. Questa è una sua libera scelta che dobbiamo imparare adaccettare. Quando abbiamo bisogno di piacere agli altri, spesso facciamo di tutto per guadagnare la loro approvazione, siamo superdisponibili, diciamo sempre di sì.mentiamo su noi stessi e sulle nostre convinzioni per non indispettirli ma in questo modo poco alla volta perdiamo noi stessi,la nostra identità, la nostra dignità e le nostre energie, finchè ci ritroviamo svuotati e stanchi a domandarci che cosa vogliamo davvero per noi stessi. Quando amiamo noi stessi, quando ci piacciamo, siamo in grado di accettare sia i feedback positivi degli altri che quelli negativi.siamo capaci di sostenere l’dea di non piacere a qualcuno ed essere comunque delle belle persone. Potete immaginare quanta libertà ci da tutto questo? Oggi ricordo a me stesso che indipendentemente da quello che faccio e sono posso piacere o non piacere agli altri, che questa è una loro scelta e io sono perfetto cosi’ come sono. un abbraccio e serena giornata.
p.s Per il corso del 17 luglio ci è stata proposta una sala più grande quindi abbiamo ulteriori 3/4 posti liberi (il corso era già pieno domenica) Se siete interessati fatecelo sapere a gian@louisehayitalia.org oppure al 3271428376 da lun a ven dalle 11 alle 19.00 Gian

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Il metodo Louise Hay a BIELLA
  • Conoscersi e capirsi 17 Novembre
  • Guarda “Libro: “Smettila di essere gentile se non sei autentico”” su YouTube
  • Guarda “La coppia e l’amore: comunicare invece di usare il silenzio” su YouTube
  • Il Bypass spirituale

Commenti recenti

Louise Hay Italia.or… su Rompere le catene..perchè?
paxl su Rompere le catene..perchè?
Claudia su Affermazione di Louise Hay: nu…
daZeroaInfinito su Mantenere il proprio equilibri…
daZeroaInfinito su Dis adattati e felici (da Dis…

Archivi

  • febbraio 2020
  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • agosto 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Categorie

  • 10 punti
  • abbondanza
  • adattamento
  • affermazioni
  • affermazioni di louise hay
  • affermazioni louise hay
  • alimentazione
  • ama il tuo corpo
  • ama te stesso puoi guarire la tua vita
  • amore
  • ascolto
  • autoguarigione
  • autostima
  • Benessere
  • breathwork
  • business
  • Cambiamento
  • cambiare
  • cambiare louise hay
  • colpa
  • comodità louise hay
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • conferenza louise hay
  • conoscere louise hay
  • consapevolezza
  • corpo
  • corpo mente
  • corsi louise hay
  • corso ama te stesso
  • corso louise hay
  • corso puoi guarire la tua vita
  • Corso ufficiale Louise Hay
  • corso ufficiel
  • costellazione familiare
  • costo
  • counseling
  • Crescita personale
  • denaro
  • dignità
  • doni universo
  • efficacia
  • esperienze
  • filosofia di louise hay
  • formazione
  • forza
  • giancarlo rabericati
  • Giancarlo Rabericati insegnante louise hay
  • gratis louise hay
  • gratuito louise hay
  • guarigione
  • guarire passato
  • guarisci il tuo corpo
  • gurigione
  • imparare
  • lasciar andare
  • libertà
  • Louise hay
  • louise hay ama te stesso
  • louise hay amore
  • louise hay autostima
  • Louise Hay Biella
  • louise hay cambiamento
  • louise hay carattere
  • louise hay colori e numeri
  • louise hay dire no
  • louise hay emozioni
  • louise hay etica
  • louise hay il potere è in te
  • louise hay insegnanti
  • louise hay italia
  • louise hay lavoro
  • louise hay lecco
  • louise hay mente corpo
  • louise hay milano
  • louise hay monza
  • louise hay natura
  • louise hay no
  • louise hay pianeta
  • louise hay piemonte
  • louise hay plasmare la vita
  • louise hay puoi guarire la tua vita
  • louise hay regalo
  • louise hay relazioni
  • louise hay salute
  • louise hay torino
  • louise hay universo
  • louise hay valore
  • luce
  • manipolazione
  • metodo louise hay
  • migliorarsi
  • modelli
  • muoversi louise hay
  • natale louise hay
  • non dualità
  • Obiettivi
  • pace
  • parole
  • passato
  • paura cambiamento
  • pazienza
  • pazienza louise hay
  • pensiero positivo
  • perdono
  • potere
  • potere del no
  • potere personale
  • prezzo louise hay
  • Profilatura caratteriale veloce
  • profiling
  • propositi 2016
  • psicosomatica
  • Relazioni
  • resistenza
  • resistenze louise hay
  • respirazione consapevole
  • respirazione olotropica
  • responsabilità
  • salute
  • sostegno
  • spezzare catene
  • spirito
  • spiritualità
  • spiritualità louise hay
  • successo
  • training
  • velore
  • viaggiare
  • viaggio interiore
  • viaggio spirituale
  • vittima

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

La nostra pagina FB “corsi ufficiali Louise Hay”

La nostra pagina FB “corsi ufficiali Louise Hay”

Articoli recenti

  • Il metodo Louise Hay a BIELLA
  • Conoscersi e capirsi 17 Novembre
  • Guarda “Libro: “Smettila di essere gentile se non sei autentico”” su YouTube
  • Guarda “La coppia e l’amore: comunicare invece di usare il silenzio” su YouTube
  • Il Bypass spirituale

Commenti recenti

Louise Hay Italia.or… su Rompere le catene..perchè?
paxl su Rompere le catene..perchè?
Claudia su Affermazione di Louise Hay: nu…
daZeroaInfinito su Mantenere il proprio equilibri…
daZeroaInfinito su Dis adattati e felici (da Dis…

Archivi

  • febbraio 2020
  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • agosto 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Categorie

  • 10 punti
  • abbondanza
  • adattamento
  • affermazioni
  • affermazioni di louise hay
  • affermazioni louise hay
  • alimentazione
  • ama il tuo corpo
  • ama te stesso puoi guarire la tua vita
  • amore
  • ascolto
  • autoguarigione
  • autostima
  • Benessere
  • breathwork
  • business
  • Cambiamento
  • cambiare
  • cambiare louise hay
  • colpa
  • comodità louise hay
  • comunicazione
  • comunicazione efficace
  • conferenza louise hay
  • conoscere louise hay
  • consapevolezza
  • corpo
  • corpo mente
  • corsi louise hay
  • corso ama te stesso
  • corso louise hay
  • corso puoi guarire la tua vita
  • Corso ufficiale Louise Hay
  • corso ufficiel
  • costellazione familiare
  • costo
  • counseling
  • Crescita personale
  • denaro
  • dignità
  • doni universo
  • efficacia
  • esperienze
  • filosofia di louise hay
  • formazione
  • forza
  • giancarlo rabericati
  • Giancarlo Rabericati insegnante louise hay
  • gratis louise hay
  • gratuito louise hay
  • guarigione
  • guarire passato
  • guarisci il tuo corpo
  • gurigione
  • imparare
  • lasciar andare
  • libertà
  • Louise hay
  • louise hay ama te stesso
  • louise hay amore
  • louise hay autostima
  • Louise Hay Biella
  • louise hay cambiamento
  • louise hay carattere
  • louise hay colori e numeri
  • louise hay dire no
  • louise hay emozioni
  • louise hay etica
  • louise hay il potere è in te
  • louise hay insegnanti
  • louise hay italia
  • louise hay lavoro
  • louise hay lecco
  • louise hay mente corpo
  • louise hay milano
  • louise hay monza
  • louise hay natura
  • louise hay no
  • louise hay pianeta
  • louise hay piemonte
  • louise hay plasmare la vita
  • louise hay puoi guarire la tua vita
  • louise hay regalo
  • louise hay relazioni
  • louise hay salute
  • louise hay torino
  • louise hay universo
  • louise hay valore
  • luce
  • manipolazione
  • metodo louise hay
  • migliorarsi
  • modelli
  • muoversi louise hay
  • natale louise hay
  • non dualità
  • Obiettivi
  • pace
  • parole
  • passato
  • paura cambiamento
  • pazienza
  • pazienza louise hay
  • pensiero positivo
  • perdono
  • potere
  • potere del no
  • potere personale
  • prezzo louise hay
  • Profilatura caratteriale veloce
  • profiling
  • propositi 2016
  • psicosomatica
  • Relazioni
  • resistenza
  • resistenze louise hay
  • respirazione consapevole
  • respirazione olotropica
  • responsabilità
  • salute
  • sostegno
  • spezzare catene
  • spirito
  • spiritualità
  • spiritualità louise hay
  • successo
  • training
  • velore
  • viaggiare
  • viaggio interiore
  • viaggio spirituale
  • vittima

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

Louise Hay Italia.or… su Rompere le catene..perchè?
paxl su Rompere le catene..perchè?
Claudia su Affermazione di Louise Hay: nu…
daZeroaInfinito su Mantenere il proprio equilibri…
daZeroaInfinito su Dis adattati e felici (da Dis…

Blog su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: