Tag
capirsi, carattere, collaborare, comprendersi, coppia, famiglia, lavro, potenzialità, profilatura caratteriale, relazioni, team
Quante volte ci siamo soffermati sull’ennesimo Quiz che prometteva di rivelarci qualche informazione in più su noi stessi? Quante volte ci siamo ritrovati a pensare di fronte ad un’altra persona “vorrei essere nella sua testa” oppure”chissa perchè si comporta cosi'”.
Conoscere se stessi e gli altri è indispensabile per vivere sereni nella nostra società. Siamo sempre più numerosi e sempre più vicini: riuscire a comprendere le nostre reazioni e quelle degli altri agli eventi del vivere quotidiano è uno strumento fondamentale. Le applicazioni di questo metodo sono innumerevoli anche ambito professionale per creare team efficaci, servire bene i nostri clienti, creare collaborazioni serene coi nostri colleghi.
La profilatura caratteriale veloce è un sistema di indagine non psicologico che ci permette di capire più a fondo noi stessi e le persone intorno a noi e che ci può aiutare a: comunicare in maniera più efficace, arricchire le nostre collaborazioni. tenere a freno le aspettative, tirare fuori il meglio da noi stessi e dagli altri, valorizzarci e valorizzare.
Ogni giorno ciascuno di noi è esposto a numerose sollecitazioni: eventi, prove, sfide, performances, confronti con altre persone e ciascuno di noi risponde a questi stimoli in maniera differente a seconda del suo profilo.
Questo perchè ognuno, “vede” e interpreta la realtà attraverso le lenti dei propri occhiali e con gi strumenti che gli sono più consoni. Molte delle incomprensioni e dei conflitti nascono dall’incapacità di comprendere la visione e le azioni degli altri edal nutrire aspettative irrealistiche.Una parte di noi pensa che tutti “dovrebbero” vedere le cose come le vediamo noi e “dovrebbero” comportarsi come facciamo noi e se non lo fanno è per cattiveria o per dispetto.
La realtà però è molto diversa,La profilatura caratteriale veloce può insegnarci a:
- Capire meglio quali sono i nostri punti di debolezza e di forza e di coneguenza puntare di più sui primie cercare di compensare e migliorare i secondi.
- Capire meglio su chi possiamo contare per uno specifico compito e su chi no e come aiutarlo a svolgerlo al meglio
- Riconoscere quali collaboratori sono ideali per noi e quali no e come far funzionare tutte le collaborazioni
- Comprendere e prevedere le reazioni degli altri in maniera da non alimentare conflitto ma cooperazione e collaborazione
- Assegnare a ciascuno,compresi noi stessi, il compito più consono ai suoi talenti ed alla sua attitudine
- Confrontarci serenamente con gli altri e comunicare nel modo corretto, senza fraintendere ed essere fraintesi
- Gestire meglio i conflitti, evitandoli o non alimentandoli senza per questo dover arretrare
Come funziona in pratica?
Durante questo efficace seminario di una giornata impareremo a riconoscere i principali profili caratteriali assegnando a ciascuno un elemento. Impareremo a comprendere e riconoscere i parametri di ciascun alemento, i suoi canali di comunicazione preferenziali, le sue modalità comunicative e di interazione con gli altri.
In questo modo da una veloce osservazione e da una conversazione superficiale potremo capire a grandi lineee chi abbiamo di fronte e come comportarci.
Una parte non indifferente del seminario verterà sul comprendere qual’e’ il NOSTRO elemento base, i nostri punti di forza e di debolezza e come potenziare gli uni e gli altri.
Il seminario è pratico/teorico, vale a dire che agli insegnamenti teorici viene sempre accostata un’esercitazione pratica per verificare la comprensione del metodo ed allenarsi a riconoscere se stessi e gli altri sempre più velocemente.
Applicazioni pratiche:
Rapporto Con se stessi:
Conoscersi meglio, potenziare i propri punti di forza, superare e integrare i propri punti di debolezza, comunicare meglio, smettere di sentirsi in colpa, incominciare a valorizzarsi, sentirsi più sicuri di sè
Sul lavoro:
Migliorare le proprie performance, ottimizzare i risultati con minore impegno, creare un ambiente di lavoro sereno, affidare a ogni dipendente/collaboratore il giusto compito, creare dei buoni team, capire meglio le esigenze del cliente, avere clienti soddisfatti, aumentare vendite e fatturati, cmprendere quali sono i collaboratori /soci adatti per noi e quali no
Nelle relazioni di coppia
Comprendersi meglio, capire quali ambiti sono affini e quali no, comunicare meglio le proprie esigenze, comprendere meglio le esigenze del partner, evitare i conflitti inutili, confrontarsi in modo costruttivo, capire quale partner è ideale per noi e quale richiede più impegno. creare maggiore intesa ed affinità.
Nelle relazioni di amicizia e familiari
Comprendere e far comprendere meglio il proprio punto di vista e quello degli altri, comunicare serenamente, imparare a interpretare correttamente i comportamenti altrui,creare maggiore comprensione tra genitori e figli e tra fratelli.
La prossima data di questo potente seminario è il 23 Maggio 2015 a Milano. contatti: gian@louisehayitalia.org